Comunicato stampa n.6: WiSHES – Wish for Schools’ High EnvironmentSafeguarding” “Redazione Children Safeguarding Model 2.0

Comunicato stampa n.6: WiSHES – Wish for Schools’ High EnvironmentSafeguarding” “Redazione Children Safeguarding Model 2.0

È con la redazione del “Children Safeguarding Model 2.0” – seguita alla prima fase di formazione e test basata sulla
versione 1.0 del Modello – che l’Ufficio di Scopo Fondi Comunitari di LAZIOcrea S.p.a. comunica con piacere
l’avanzamento del progetto “WiSHES – Wish for Schools’ High Environment-Safeguarding” di cui è capofila.
A seguito della fase di formazione intermedia e a partire dai risultati del monitoring test somministrati alle
educatrici dell’Associazione Onda Gialla – partner di progetto – a conclusione del primo ciclo dell’attività formativa,
il team di psicologi della Cooperativa sociale Nostos e di giuristi della LUISS – anch’essi partner del progetto e già
curatori della prima stesura del Modello – hanno potuto procedere alla definizione della sua versione 2.0.
Mantenendo fede alla struttura originaria del Modello 1.0 basata sugli standard europei di tutela dei minori del
“Keeping Children Safe” (KCS), si è proceduto a quelle integrazioni ritenute necessarie a seguito delle criticità
emerse al termine delle fasi di formazione, testing e follow-up.
Dal punto di vista giuridico le integrazioni al modello hanno riguardato: il recepimento della Legge regionale n. 7
del 5 agosto 2020 in tema di “Disposizioni relative al sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia”;
una sezione dedicata al reato di violenza assistita; un focus sui minori vittime di reati a partire dai dati del 2020 in
relazione all’esito della pandemia Covid-19. Quanto invece alle integrazioni apportate dal gruppo degli psicologi
queste hanno essenzialmente riguardato: una sezione dedicata al rapporto di compliance tra educatori e genitori
in relazione al delicato ruolo giocato dai colloqui; una sezione dedicata alle criticità occorse nel lavorare in un asilo
nido nel pieno dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Alla luce delle valutazioni delle educatrici dell’Associazione Onda Gialla oggetto di formazione e delle integrazioni
che hanno dato luogo al “Children Safeguarding Model 2.0” emerge come anche in questa dimensione la pandemia
di Covid-19 abbia avuto delle ricadute non banali.
È infine nel mese di ottobre che questa seconda versione del modello sarà oggetto di un secondo ciclo di
formazione per testarne sul campo efficacia e validità.

 

Ufficio di Scopo Fondi Comunitari

LAZIOcrea S.p.A