Comunicato Stampa n.8 – Wish for Schools’ High Environment-Safeguarding”, quindici tavole rotonde per il benessere dei minori
Al via giovedì dal 18 novembre la fase di advocacy del progetto “WiSHES – Wish for Schools’ High EnvironmentSafeguarding”, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito dei progetti REC (Rights, Equality and Citizenship) di cui
LAZIOcrea S.p.a., società in house della Regione Lazio, è capofila.
Sulla scorta dell’esperienza della fase di formazione conclusasi nel mese di ottobre, il progetto, dedicato alla salvaguardia
dei minori, al contrasto e alla prevenzione dei cosiddette esperienze infantili avverse (Adverse Childhood Experiences –
ACE ), inaugura un ciclo di tavole rotonde dedicate alla promozione del “Children Safeguarding Model 2.0” (CMS 2.0) e
funzionali a coinvolgere stakeholders, esperti del settore, famiglie e realtà associative che a vario titolo partecipano alla
dimensione educativa dei minori sul tema della prevenzione e tutela dei minori.
Le tavole rotonde in programma, che si terranno da novembre 2021 a gennaio 2022, saranno organizzate dalla
Cooperativa Sociale Nostos, dall’Associazione Onda Gialla e da LAZIOcrea S.p.a. e vedranno contestualmente la
partecipazione di tutti i partner coinvolti.
Nella giornata di giovedì 18 novembre il ciclo di tavoli tematici verrà inaugurato dall’Associazione Onda Gialla e dalla
Cooperativa Sociale Nostos con due eventi rispettivamente dedicati l’uno al benessere dei bambini e alla salvaguardia nei
servizi educativi, l’altro al tema degli ACE e alle buone pratiche educative negli asili nido.
Certi della qualità del lavoro finora svolto, l’obiettivo di questi incontri è quello di sensibilizzare la popolazione sul valore
della formazione quale strumento di prevenzione e cura dei minori; per questo protagonisti degli incontri saranno
psicologi, neuropsichiatri infantili, assistenti sociali, educatori e giuristi. Soggetti con una radicata esperienza nel settore,
in grado di apportare un contributo fattivo alle attività di disseminazione messe in campo.
Nel rispetto delle norme di contrasto alla pandemia di Covid-19 e puntando ad una più larga partecipazione di pubblico
possibile, gli eventi si terranno online attraverso la piattaforma Cisco Webex e saranno trasmessi in diretta sulla pagina
Facebook ufficiale del Progetto https://www.facebook.com/progettowishes.