Formazione

Parte la Formazione del progetto Europeo  WiSHES!
In ottemperanza alla normativa vigente sulle misure di contrasto e contenimento del COVID-19, l’attività formativa dapprima prevista in presenza è stata riorganizzata in via telematica.
Attraverso la piattaforma online Cisco Webex Training, grazie alla mediazione del partner Onda Gialla, nel trimestre ottobre/dicembre 2020 più di 130 tra coordinatori e educatori degli asili nido di Regione Lazio riceveranno formazione specialistica, interattiva e partecipativa, finalizzata all’apprendimento delle principali nozioni di salvaguardia e tutela dei minori  contenute nel “Children Safeguarding Model 1.0”.
La formazione, articolata in 5 moduli formativi da 4 ore l’uno è stata organizzata dal capofila
LAZIOcrea SpA e  curata dai partner scientifici LUISS School of Law e Nostos.

La I° Giornata di formazione  del progetto Europeo WiSHES dal titolo “INTRODUZIONE E BUONE PRATICHE”, realizzato dall’equipe di psicologi di Nostos e curato dal Dott. Domenico Scaringi, ha  trattato le seguenti tematiche:

  • Presentazione del programma e della struttura delle 5 giornate formative;
  •  “The ACE study”: le “Esperienze Infantili Avverse”, frequenza, impatto e buone pratiche da seguire;
  • Discussione partecipata su due domande di stimolo:

“Quali sono gli ACE che si possono incontrare in un asilo nido?”

“Cosa si può fare all’interno di un asilo nido se si ha il sospetto di un ACE?”

II° modulo formativo  del progetto europeo WiSHES dal titolo  “PRIMO INTERVENTO”, realizzato dall’equipe di psicologi di Nostos curato dal Dott. Domenico Scaringi e dalla Dott.ssa Selenia Mattioli, ha  analizzato le seguenti tematiche:
  • Buone pratiche e responsabilità degli asili nido;
  • Osservazione del bambino: sonno, nutrizione e altri indicatori per identificare eventuali disagi;
  • Strumenti di supporto agli educatori per rilevare l’esistenza di un ACE, di un sintomo o di un disturbo;
  • Confronto con i colleghi e i servizi del territorio in epoca COVID- 19;
Ecco gli argomenti nel III° modulo formativo del progetto europeo WiSHES “AFFIDABILITÀ”, realizzato dall’equipe di psicologi di Nostos e curato dal Dott.Domenico Scaringi e dalla Dott.ssa Selenia Mattioli:
  • Procedure Interne: cosa comunicare, il rapporto con le famiglie e il personale interno;
  • Situazione Attuale Emergenza COVID-19: impatto sugli asili nido;
  • Discussione di Gruppo;
Di seguito gli argomenti trattati nel IV° modulo formativo del progetto europeo WiSHES:
PROCEDURE LEGALI E PSICOLOGICHE” realizzato dall’esperta Legale dell’Università LUISS School of Law Dott.ssa Veronica Silvi e dalla psicologa della Cooperativa di Nostos Roma Dott.ssa Marina Rajani.
  •  Punti Orientamento nei colloqui con i Genitori
  • Linee guida strutturazione intervisione
  • Quali informazioni andranno trasmesse nel Train the Trainer.
  • La scuola nei percorsi di prevenzione
  • Informazioni e i flussi di Comunicazione tra scuola e Servizi Sociali.
  • Fonti Normative – Fonti non NormativeLa Segnalazione
Si è concluso con successo il percorso Formativo specialistico del Progetto Europeo WiSHES!!
Giovedi 03 Dicembre 2020 attraverso la Piattaforma on line Cisco Webex si è svolta la V°  giornata formativa del progetto Europeo WiSHE ideato e sviluppato dal capofila LAZIOcrea S.P.A ,dai due partner scientifici Luiss School of Law – Cooperativa Sociale Nostos e dal Partner rappresentativo del target group di Progetto Associazione Onda Gialla.
Ecco gli Argomenti trattati nel quinto modulo Formativo dal titol “TRAIN THE TRAINER”
  • Intervisione
  • Colloquio con i genitori
  • Train The Trainer
  • II° Evaluation Test.